Che fine ha fatto Huawei

In questi primi quattro mesi del 2021 con tutti i telefoni Android che stanno uscendo e i primi dati sulle vendite degli smartphone , una domanda , che c'eravamo già fatti , ma sta ritornando a grande voce è : che fine ha fatto Huawei ?
Sicuramente anche se non conoscete benissimo il mondo degli smartphone ma mi seguite ogni settimana qui sul blog, starete notando che non parlo più di Huawei; non perché non mi stia simpatica ma perché e diversi mesi che non sforna un nuovo telefono.
È vero che alla fine del 2021 mancano ancora diversi mesi ma i dati del primo trimestre sono disastrosi.
Infatti nell'ultima ricerca di Strategy Analytics Huawei non compare dentro alle prime cinque aziende che hanno spedito smartphone in questo 2021.
Dopo le problematiche dell'azienda cinese, a prendere la loro fetta di mercato sono stati i loro vicini Xiaomi , Oppo e Vivo.
Oppo in questo 2021 ha avuto una crescita imponente sia in termini di smartphone spediti, +68% rispetto al 2020, che in termini di crescita di prodotti sta creando un buon ecosistema composto da un'ottimo software.
Mentre Xiaomi fa ancora meglio, +80%, per un'azienda che si va a confermare terza solo sotto a Samsung e a Apple.
Huawei in questa lista non viene nominata e la sua percentuale viene sommata a quella di altri brand , perché troppo piccola.
Facendo ancora una considerazione su questi dati , ora capiamo la scelta di Lg di lasciare il mercato della telefonia che appartiene per il 76% alle cinque aziende che ho citato prima e lascia poco manovra alle altre anche se effettivamente troviamo delle eccezioni come OnePlus che pur non essendo nelle prime cinque , naviga in buone acque.
Tornando su Huawei, vedremo cosa ci potrà offrire in questi mesi oltre ai solidi Pc e smartwach.
Stando a molte voci che circolano in queste settimane l'azienda cinese si sta concentrando su un suo sistema operativo che interesserebbe anche a Vivo , Oppo e Xiaomi anche se per ora Android e Google sembrano avere bene in mano la situazione rimanendo sicuramente privilegiati in Europa e America.
Fatemi sapere qui sotto nei commenti se Huawei tornerà ai vertici delle classifiche o se dovrà rimanere nelle retrovie cambiando strategia.