Fire Stick
08.11.2020

Bentornati qui sul blog , oggi nuovo post dove andremo a parlare delle nuove Fire Stick di Amazon.Parto nel dire che che la Fire Stick è una specie di chiavetta HDMI, molto piccola , che si attacca sul retro di qualunque televisione e vi permette di renderla smart oppure di migliorare il sistema della vostra televisione per potrete andare a mettere app e giochi come: YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e tante altre.Il sistema è semplice, intuitivo ed è molto veloce.Si accende in un attimo, l'unica cosa da fare è scaricare l'app e configurarla, ci vuole veramente poco e dopo potrete scaricare le app che vi servono.Inoltre nelle confezioni troverete un piccolo telecomando per navigare all'interno del sistema e delle app.Ora che vi ho spiegato cosa sia la Fire Stick e a cosa serva, passiamo un attimo a vedere le 3 diverse tipologie di Fire Stick.
Fire TV 4K che come avete capito dal nome ha l'uscita video in 4k.Altra differenza è che nel telecomando si può andare a controllare la televisione quindi accensione,spegnimento e sono presenti anche i tasti del volume.
FIRE TV LITE
É quella che costa di meno ed è quella che se non avete un televisore 4K vi consiglio.Ha il telecomando, ha un'adattatore HDMI e un caricatore in confezione.Il prezzo di partenza è di: 29.99 euro.Il prezzo è basso ma state tranquilli che ha tutte le funzioni principali che possono dare un tocco in più alla vostra TV:Ricordo che è compatibile con qualunque dispositivo Alexa per attivare l'assistente vocale.
FIRE TV 4K
Fire TV 4K che come avete capito dal nome ha l'uscita video in 4k.Altra differenza è che nel telecomando si può andare a controllare la televisione quindi accensione,spegnimento e sono presenti anche i tasti del volume.
Qui cambia un pò tutto perchè non stiamo parlando di una chiavetta ma di un piccolo cubotto,che comunque rimane abbastanza piccolo; a parte il 4k e il controllo di maggiori dispositivi come la Play Station, Xbox ecc.... ha Alexa integrata quindi oltre a comandare la TV con il telecomando, presente in confezione , si può andare a comandarlo con la voce.I microfoni sono di qualità inferiore rispetto a un qualunque Echo Dot.E qua arriviamo a un punto un pò critico il prezzo che è di 119,99 euro.Ora, se avete già Alexa magari in salotto o vicino alla televisione vi conviene prendere una Fire Stick standard o lite e sucesivamente collegate Alexa alla Stick e avete praticamente il sistema Alexa al completo se no visto il prezzo della Cube vi conviene comprare una Stick e L'echo dot a parte: questa scelta vi verrà a costare di meno.Ultimo consiglio se invece trovate il cube in offerta attorno ai 75,00 euro in quel caso vi conviene prenderlo. Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete o volete comprare una fire Stick.
YouTube : https://www.youtube.com/channel/UC-NLdJnIAVqCRmPYsZVlIoA?view_as=subscriber Blog: https://m-b-technology.webnode.it Podcast: Schermo Aperto Instagram : @m.b.technology Email (solo per richieste commerciali): matteotechnology.100@yahoo.comMi raccomando seguitemi su Instagram dove vi terrò aggiornati sui miei video o sui miei post sul blog. MA SOPRATUTTO SU YOUTUBE.
Amazon: www.amazon.it
YouTube : https://www.youtube.com/channel/UC-NLdJnIAVqCRmPYsZVlIoA?view_as=subscriber Blog: https://m-b-technology.webnode.it Podcast: Schermo Aperto Instagram : @m.b.technology Email (solo per richieste commerciali): matteotechnology.100@yahoo.comMi raccomando seguitemi su Instagram dove vi terrò aggiornati sui miei video o sui miei post sul blog. MA SOPRATUTTO SU YOUTUBE.
Amazon: www.amazon.it