iMac Apple M1

Martedì 20 aprile 2021 ci ha regalato il primo evento Apple di quest'anno.
Tra i diversi prodotti presentati (trovate il video riassuntivo sul canale) sono stati svelati i nuovi iMac da 24" con un nuovo design.
Tra le novità ci sono i bordi più stretti, la possibilità di scegliere tra diversi colori e anche lo spessore del nuovo computer è molto avvincente tanto che Apple ha dovuto spostare il jack audio di lato perché dietro o davanti non ci stava per la profondità limitata dei nuovi iMac.
Sette sono i nuovi colori: verde, giallo , rosa/arancione, rosso, viola, blu e bianca.
Diagonale del display da 24" con una risoluzione 4,5K con luminosità a 500nit.
In base alle configurazioni alle spalle del display troviamo due o quattro porte Thunderbol assieme, negli iMac più cari, altre due porte USB-C. Lasciando stare il design l'iMac viene comandato dal chip Apple M1 già visto sui MacBook Air , Pro e da una settimana anche sugli iPad linea Pro.
Il chip si porta dietro tutti i vantaggi e la potenza che abbiamo visto sul canale con il MacBook Pro 13".
Visto che si parla di una transizione gli sviluppatori e Apple stanno continuamente lavorando per cercare di ottimizzare al più presto tutte le app anche se nell'ultimo periodo Photoshop e Lightroom hanno da subito avuto la capacità di girare in modo quasi impeccabile anche su i processori dei Mac di Apple e ci auguriamo che nel breve periodo si arrivi quasi a ottimizzare tutte le app sull'App Store.
la memoria parte da 256GB e arriva fino a 2TB, mentre la memoria Ram si può scegliere tra 8GB o 16GB.
Nella scatola si trova la tastiera e il mouse che sono abbinati con i colori dell'iMac che avete scelto; Inoltre la tastiera da quest'anno ha anche l'impronta digitale posizionato in alto a destra che permette di sbloccare il Mac in maniera semplice e veloce.
Sicuramente inaspettati in questa presentazione , ma ci confermano ancora una volta che Apple sta cercando di arrivare il prima possibile a cambiare tutta la sua linea di Mac.
Le applicazioni si stanno aggiornando e tutti attendiamo a Giugno il secondo chip di Apple per accontentare i creator.