MSI Prestige 14"

Finalmente dopo un po' di tempo torniamo a parlare di pc Windows e lo facciamo con il nuovo MSI Prestige 14.
Questo nuovo computer arriva con le certificazioni Intel Evo, quindi ovunque troverete il badge Intel Evo il vostro pc avrà le seguenti certificazioni:
- Devono avere i processori Intel® Core™ di undicesima generazione e la grafica Intel® Iris® X
- Wi-Fi 6
- 9 ore di batteria su schermi FHD
- Si devono accendere in meno di un secondo
- Devono avere le porte Thunderbolt 4
Inoltre devono avere almeno 8GB di Ram e almeno 256 GB di memoria ssd.
Quindi ci sono tutti i presupposti per un buon PC.
Parlando di questo MSI Prestige : come? E come è costruito?
Sicuramente il design è abbastanza curato anche se non è il suo punto di forza, è venduto in due colorazioni Pure White e Carbon Gray quest'ultima molto ben definita lungo i bordi di blu.
Lo schermo ricopre praticamente tutta la parte superiore di questo notebook , che ha bordi molto stretti, ed è un Full HD con risoluzione 1920 x 1080 Pixel e grande 14" pollici.
I tasti della tastiera sono belli alti e grandi mentre il trackpad non è grandissimo e quindi questa è una piccola mancanza e inoltre alcuni utenti si sono lamentati del feedback che da.
L'altezza è di circa 15,9 mm in cui sono disposte due porte Thuderbolt 4 , una porta usb - A , un lettore microsd e un jack audio, qui MSI ha fatto un bel lavoro.
Inoltre interessante il fatto che quando si apre il PC si alza leggermente e questo garantisce una posizione migliore della tastiera per scrivere e anche la dissipazione del calore è migliore .
Ha Windows Hello che permette di sbloccare il notebook tramite impronta digitale o riconoscimento del volto.
Ora parliamo del cuore pulsante che è un i7-1185G7 ,con frequenza massima a 4,8 GHz, a sostenere quest'ultimo ci sono 16GB di memoria RAM e 512GB di memoria ssd.
Bel notebook da parte di MSI che va a puntare sopratutto su videomaker e fotografi che hanno bisogno di tanta potenza ma non sono molto interessati allo spessore o al peso.
Inoltre brava Intel e Evo per questa collaborazione che speriamo possa assistere molti computer del 2021.
Fatemi sapere la vostra qui sotto nei commenti.