Samsung Galaxy Fold 3 5G e Galaxy Flip 3 5G

Il mese di Agosto ci ha regalato importanti uscite improntate sul futuro come i nuovi Samsung Galaxy Z Fold 3 5G e Z Flip 3 5G.
Questi nuovi Smartphone sono già alla loro terza versione e quindi iniziamo o dovremmo iniziare a vedere dei telefoni sempre più migliorati ma allo stesso tempo con prezzi che si riducono sempre di più.
A mio avviso nonostante delle scelte innovative di Samsung come fotocamere sotto al display rimangono ancora dei problemi che si risolveranno col tempo, come lo schermo che quando è aperto si nota ancora la riga della cerniera, e anche delle scelte sbagliate da parte del brand come la scelta di inserire lo Snapdragon 888.
Ma partiamo dal più piccolo il Samsung Galaxy Z Flip che si chiude a conchiglia diventando piccolissimo quando si tiene in tasca.
Presenta 2 display: il primo è un Super Amoled da 6,7" a 120HZ mentre il secondo è uno schermo mini da 1,9" che ci permette di andare a compiere piccole azioni come per esempio impostare la svegli rispondere brevemente a messaggi e visualizzare telefonate e notifiche.
Mentre per quanto riguarda il display più grande si nota ancora la riga che e' a meta' dove è presente la cerniera che ci permette di chiuderlo , questo problema si è alleggerito nel tempo e tra qualche anno sparirà.
Le due fotocamere presenti, la principale da 12MP e la wide 12MP fanno foto da media-gamma che vanno bene per questo telefono.
Snapdragon 888 con 8GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna vanno a dare tutta la potenza che questo smartphone non necessita; infatti per me questa scelta è molto sbagliata perché oltre a mettere un processore che costa, non abbatte i costi di questo telefono ed e' un chip che consuma troppa batteria che in questo telefono non è delle migliori perché comunque stiamo parlando di soli 3.300 mAh
Il prezzo sul sito ufficiale e di 1.099,00 euro.
Il Galaxy Z Fold 3 5G è un telefono che si presenta con due schermi uno da 6,2" Amoled 120Hz, comodo per quando si è in strada e per l'uso veloce, mentre il più grande è da 7,6" 120Hz (tutto schermo perché la fotocamera è sotto al display) con supporto alla S Pen è presente in due versioni: quella fatta apposta per questo Z Fold e l'altra che è quella presente nei Samsung Note.
Viene aggiunta una fotocamera telephoto da 12MP insieme alla principale e alla wide sempre da 12MP.
Anche qua Snapdragon 888 che però viene supportato da una batteria da 4.400 mAh.
Il plus del secondo schermo lo da anche il sistema operativo che migliora soprattutto sotto il punto di vista del multitasking che è migliorato e diventato molto più utilizzabile e in più la penna hanno aperto ancora più strade per l'utilizzo di questo telefono del futuro.
Il prezzo per il Samsung Z fold è di 1.849,00.
Complimenti a Samsung che continua a investire nella ricerca di nuovi smartphone e di nuove componentistiche sempre più moderne e attendiamo che qualche altra azienda si faccia avanti e proponga qualcosa di diverso.