Windows 11

Dopo che Apple ha presentato il nuovo sistema operativo per Mac , Mac OS Monterey, anche Microsoft ha annunciato ufficialmente la sua nuova versione di Windows che verrà chiamata Windows 11.
Significativi sono il cambio di design dell'interfaccia con nuove icone, segni e widgets ma anche lato pratico ci sono nuove funzioni come una gestione migliore del multitasking e i desktop virtuali che aumenteranno la produttività.
Come ho detto prima è significativo il cambiamento alla grafica e ai nuovi widgets che si apriranno scorrendo da sinistra a destra. Ci sarà quindi un nuovo menù nel quale si potranno scegliere diversi widget, che come grafica si avvicinano a quelli di Apple, da mettere per vedere delle informazioni brevi per esempio di alcune applicazioni che usate nel corso della giornata.
la novità che però trovo più interessante è la nuova versione del multitasking: in alto in ogni applicazione sarà presente un tasto che vi farà accedere a un menù dove potrete scegliere quante app avere nel vostro schermo per lavorare meglio. Verrà fuori un multitasking semplice, veloce da creare e produttivo.
Sono stati implementati anche i desk virtuali una sorta di "ufficio virtuale".
Ogni desk, o schermata home, avrà il suo nome, la sua immagine di sfondo e le sue applicazioni. Per esempio potrete andare a creare schermate dedicate allo studio, al lavoro o a giocare online.
Verrà inoltre migliorato e già installato, su tutti i dispositivi con Windows 11, Microsoft Teams.
Come Apple ha fatto girare le App di IOS e IPAD OS su Mac anche Microsoft grazie a una collaborazione con Amazon farà girare delle applicazioni Android anche su tutti i PC aggiornati.
Questa è una novità molto importante e interessante anche se bisognerà capire se le app gireranno in maniera fluida o meno e se si potranno utilizzare facilmente con il PC.
Queste erano le novità più importanti di Windows 11, fatemi sapere nei commenti quale di queste novità vi è piaciuta di più e se aggiornerete il vostro PC a Windows 11.